SHOP PIPE
DON CARLOS
Nel 1990 Bruto Sordini e Rosaria Sordini fondano a Cagli la ditta RES. Fiore all’occhiello della produzione della ditta RES è la pipa Don Carlos, nel mercato dal 1992. Ma questo è già un punto di approdo; per conoscere le pipe Don Carlos è necessario ternare indietro di una quindicina di anni, quando il venticinquenne Bruto Sordini entra quasi per caso nel mondo della pipa.
Questa è la storia di come un hobby può diventare passione e di come una passione può a sua volta trasformarsi in lavoro, in una ragione di vita. Lo studente Bruto Sordini, già fumatore di pipa, viene a sapere dell’esistenza di un anziano mastro pipaio, per la verità garzone di bottega di un pipaio che lavorava nei primi anni del novecento. La curiosità del giovane riesce a svegliare i ricordi sopiti di Primo Soriani che decide di tirare fuori gli antichi strumenti e aiutarlo a realizzare qualche pipa per lui e per gli amici.
Nella ricerca di ciocchi di radica da lavorare, Bruto ha i primi contatti con la realtà pesarese. E’ questo l’inizio di anni di collaborazioni susseguitesi fino alla fondazione di RES: quella in Mastro de Paja insieme con Giancarlo Guidi, con il quale poi fondò la Ser Jacopo della Gemma; ancora in Fiamma di Re con Giannino Spadoni ed in Il Ceppo con Giorgio Imperatori.
E’ a seguito di queste esperienze che Bruto Sordini ha saputo far crescere il marchio Don Carlos, innovando costantemente la lavorazione della pipa, diventando uno dei maestri più apprezzati nel panorama internazionale, mantenendo sempre la freschezza d’idee del giovane venticinquenne che si inventa un lavoro.