MODELLI FONDAMENTALI

1. Diritta classica – Billiard – Neogene
Un disegno di una pipa con una punta grigia su uno sfondo bianco.

È la forma di base più importante e diffusa. Testa piuttosto alta, pareti verticali, angolo pressoché retto tra fornello e cannello. Usabile sempre. Nella misura media, consigliabile ai principianti.

Una pipa marrone con la punta nera su uno sfondo bianco.

Variante con cannello più robusto, più tozza, chubby per gli inglesi.

Un disegno di un tubo con un cacciavite attaccato ad esso.

 Una variante con bocchino a sella.

Un tubo rosso con un flessibile nero attaccato su uno sfondo bianco.

Anche questa è una variante della Diritta classica. Gli inglesi la chiamano “Stand-up Poker”. Come si vede può essere appoggiata perché il fondo della testa forma una superficie piana.

Un disegno animato di una pipa su uno sfondo bianco.


Ancora una variante della Billiard. Ha il bocchino con innesto a floc e relativa ghiera. Questo tipo di pipa si chiama Army Mounted.

Un disegno di una pipa su uno sfondo bianco.

Square – variante con fornello e cannello quadri.

2. Curva classica – Bent – Corbe
Una pipa marrone con un manico nero su uno sfondo bianco.

Slanciata, si tiene bene in bocca.

La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

È la più curva fra tutte le curve, al punto che il cannello è quasi parallelo al fornello. Si chiama Oom Paul.

La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

Variante con la vera, Bent Army.

La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

Sassofono 

3. Boccetta – Apple – Boule
Su uno sfondo bianco è raffigurata una pipa marrone con un cannello nero.

Caratteristica essenziale è la testa rotonda o meglio sferica. È piacevole stringerla nel palmo della mano. Quando è tozza e paffuta si chiama Apple Chubby. 

Un'illustrazione in stile fumetto di una pipa con un accendino attaccato.

Variante con bocchino a sella. 

Un disegno animato di una pipa da tabacco su uno sfondo bianco.

Questa variante ha forma più snella e slanciata. In inglese si chiama Slim Aplle o anche Slender.  

4. Quadra – Bulldog - Haity
La sagoma di una pipa con un lungo manico su uno sfondo bianco.

 Forma a uovo decapitato, con rastrematura nel terzo superiore, bocchino a sella. Sfacciatamente inglese, sportiva. Oggi è meno diffusa che in passato.  

Un disegno animato di una pipa da tabacco su uno sfondo bianco.

Variante Taper, con bocchino dritto, senza sella. 

Una pipa marrone con un manico nero su uno sfondo bianco.

In questa Taper Bulldog la forma è più tozza, la pipa sembra accucciata. È quella che gli inglesi chiamano Rhodesian.  

5. Dublino – Dublin – Dublin
Una pipa rossa con uno stelo nero su uno sfondo bianco.

Testa piuttosto alta, leggermente inclinata in avanti, l'angolo con il cannello è quasi retto.  

La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

Variante curva. 

Un disegno di un tubo e di un cacciavite su uno sfondo bianco.

Variante con bocchino a sella. 

6. Galles – Prince – Prince
Un disegno di una pipa con un cannello curvo su uno sfondo bianco.

Ha qualche affinità con la Boccetta, ma si distingue per la testa più bassa e un maggiore slancio. 

Un disegno animato di una pipa con un cannello nero su uno sfondo bianco.

La variante più diffusa ha il bocchino semicurvo. 

7. Canadese – Canadian – Canadienne
Una pipa marrone con la punta nera su uno sfondo bianco.

La caratteristica fondamentale è data dal lungo cannello. 

Un disegno animato di una pipa su uno sfondo bianco.

Ancora una Canadese, ma con leggera incurvatura del cannello e del bocchino.

Una pipa rossa con uno stelo nero su uno sfondo bianco.

Questa prima variante si differenzia sostanzialmente solo per il bocchino a sella.

8. Lovat – Lovat – Lovat
La sagoma di una pipa con un accendino attaccato su uno sfondo bianco.

La testa è in pratica quella della Billiard, il cannello è più lungo e il bocchino corto e a sella.

Una pipa marrone con un cannello nero su uno sfondo bianco.

La Liverpool è una Lovat con bocchino dritto.

9. Ovale – Oval - Oval
Un disegno animato di una pipa con un cannello nero su uno sfondo bianco.

Il nome indica la principale caratteristica del modello, il fornello ovale. In versioni pretenziose passa per pipa “da sera”. Non riscuote particolare successo, anche se è comoda da tenere in tasca.

10. Pot – Pot – Pot
Una pipa marrone con un cannello nero su uno sfondo bianco.

Parente lontana della Billiard, con testa più bassa e più larga, pareti più spesse.

Un disegno animato di una pipa su uno sfondo bianco.

Variante con bocchino a sella.

Un disegno animato di una pipa su uno sfondo bianco.

Variante semicurva.

11. Cornetta – Woodstock – Cornet
La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

È la tipica semicurva, fortemente caratterizzata dallo slancio della forma.

Un disegno animato di una pipa su uno sfondo bianco.

Variante a fornello meno inclinato e con diversa curvatura. Un tipo più massiccio è chiamato Yacht dagli inglesi.

12. Quadra curva – Bent Bulldog – Haity Corbe
La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

Fornello più basso della sua omonima dritta.

La sagoma di una pipa su uno sfondo bianco.

La variante più classica è la Bent Rhodesian, con fornello leggermente più alto e bocchino senza sella. Altre varianti inglesi l'Author e la Bull Moose.

13. Churchwarden
Un disegno di una pipa su uno sfondo bianco

È la pipa più lunga. Può arrivare fino a 40 cm. È sempre semicurva. La testa può avere la forma Billiard, Galles, Cornetta, libera. Era un classico modello di argilla, ora prodotto in radica da parecchi fabbricanti. Il nome significa letteralmente “guardiano della chiesa”.