MENICUCCI
Inizia a fumare la pipa dieci anni fa grazie ad un amico e in breve si appassiona a questo strumento che agli inizi gli sembra ostico da far funzionare, ma il tempo e i giusti tabacchi gli regalano, parole sue, “il gusto e una sensazione di calma e rilassamento mai provati prima”.
Da quel momento in poi non ha più smesso di fare pipe, con una continua ricerca dei materiali migliori, di nuove metodologie di lavorazione e una particolare attenzione per le forature. Sempre tutto rigorosamente fatto a mano, dai bocchini alle vere e ovviamente alla radica, che privilegia perché “con le sue fiammature ti indica lo shape da eseguire in quella determinata placca o abbozzo”.